01 di 40
Riso giapponese a grana corta
Riso giapponese Foto (c) Setsuko Yoshizuka Questi sono ingredienti che vengono spesso utilizzati nella cucina giapponese.
Il riso giapponese a grano corto diventa leggermente appiccicoso quando è cotto.
02 di 40
Genmai
Genmai. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Il riso non lucidato (riso a grani corti) è chiamato genmai in Giappone. Poiché l'embrione e lo strato di crusca non vengono rimossi, il genmai è più nutriente del riso levigato (riso bianco).
03 di 40
Tofu (cagliata di soia)
Tofu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 04 di 40
Abura-age
Aburaage. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Abura-age è il tofu fritto in padella. È pouched.
05 di 40
Atsuage
Atsuage. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Atsuage è il tofu denso fritto in profondità noto come cotoletta di tofu.
06 di 40
Nemmeno io
Nemmeno io. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Nori è un'alga commestibile e di solito indica fogli di nori essiccati che sono comunemente usati per fare involtini di sushi.
07 di 40
katsuobushi
Katsuobushi. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I katsuobushi sono scaglie di bonito essiccate che vengono utilizzate per fare il brodo di dashi. Inoltre, sono usati come condimenti in vari piatti.
08 di 40
Yakidofu - Tofu grigliato
Yakidofu - Tofu grigliato. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 09 di 40
Azuki
Azuki. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Gli Azuki sono fagioli piccoli e di colore rosso scuro. Sono fatti bollire lentamente per fare l'anko (pasta di fagioli dolci) che è un ingrediente essenziale nei dolci tradizionali.
10 di 40
Shimidofu
Shimidofu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Shimidofu sono tofu liofilizzati. Sono anche chiamati koyadofu. Immergere lo shimidofu in acqua per ammorbidirlo prima della cottura.
11 di 40
chikuwa
Chikuwa. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Chikuwa è una torta di pesce a forma di tubo. Le paste di pesce vengono mescolate con i condimenti e vengono cotte a vapore per fare il chikuwa.
12 di 40
harusame
Harusame. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Gli Harusame sono tagliatelle trasparenti a base di fecola di patate o amido di fagioli mung. Sono conosciuti come fili di fagioli o spaghetti di cellophane.
13 di 40
natto
Natto. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I natto sono semi di soia fermentati dal bacillo natto. Sono appiccicosi e hanno un forte odore. I natto sono spesso serviti nella colazione in stile giapponese.
14 di 40
kombu
Kombu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Le alghe Kombu sono largamente consumate in Giappone e sono comunemente usate per preparare zuppe dashi nella cucina giapponese.
15 di 40
Wakame
Wakame Seaweed. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Wakame è l'alga marina più popolare consumata in Giappone.
16 di 40
konnyaku
Konnyaku. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Konnyaku sono prodotti slick grigi o bianchi fatti da ignami konnyaku. Di solito sono venduti in blocchi rettangolari. Konnyaku non ha molto gusto.
17 di 40
Germogli di bambù bolliti
Germogli di bambù bolliti. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I germogli di bambù sono chiamati takeoko e sono spesso usati nella cucina giapponese.
18 di 40
Narutomaki
Narutomaki. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Narutomaki è una specie di torta di pesce giapponese.
19 di 40
Kanpyo
Kanpyo. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Kanpyo sono essiccati lunghe strisce di zucca. I kanpyo stufati sono spesso usati come ripieni nei rotoli di sushi.
20 di 40
Niboshi
Niboshi. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I niboshi indicano comunemente sardine essiccate tradizionalmente utilizzate per la produzione di zuppe dashi.
21 di 40
Kiritanpo
Kiritanpo. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Kiritanpo è una torta di riso a forma di cilindro. È un alimento speciale della regione di Akita, in Giappone.
22 di 40
kamaboko
Kamaboko. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Kamaboko sono torte di pesce a forma semicilindrica. Sono spesso usati come condimenti nei piatti di pasta, come l'udon nella zuppa calda.
23 di 40
Fu
Fu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Fu è fatto da glutine di farina di frumento. Ci sono varie forme e colori di fu cotto. Fu è spesso usato in nimono (piatti bolliti), zuppa e così via.
24 di 40
Kiriboshi Daikon
Kiriboshidaikon. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Kiriboshi daikon sono strisce essiccate di ravanello daikon. Sono immersi in acqua prima della cottura.
25 di 40
Hoshi Shiitake
Hoshi Shiitake. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Hoshi Shiitake sono funghi shiitake secchi.
26 di 40
Tororo Kombu
Tororo Kombu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Tororo kombu sono sottili e lunghi fogli o scaglie di konbu. Il kombu essiccato (kelp) viene ammorbidito nella marinata di aceto prima di essere rasato. È aggiunto in vari piatti di zuppa, riso o noodle.
27 di 40
Chukamen
Chukamen. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I noodles di Chukamen sono usati per i piatti di ramen. Questi spaghetti sono generalmente realizzati con farina di grano e kansui (soluzione alcalina) in Giappone.
28 di 40
Hanpen
Hanpen. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Hanpen è una specie di torta di pesce. È molto morbido
29 di 40
Shirataki Noodles
Shirataki Noodles. Foto (c) Setsuko Yoshizuka I noodles Shirataki sono tagliatelle semitrasparenti fatte di konjak o konnyaku igname.
30 di 40
Sakura Denbu - Polvere di pesce dolce
Sakura Denbu. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 31 di 40
Kanten
Kanten Stick. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Kanten è fatto con alghe tengusa. Le alghe di Tengusa sono inizialmente sobbollite e i materiali gelatinosi sono rassodati e liofilizzati. I Kanten sono disponibili in diverse forme, come bastoncini e polvere.
32 di 40
Mochi
Mochi. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Il riso al mochi cotto a vapore (riso glutinoso) viene martellato per produrre mochi. Il mochi fresco è morbido, ma si indurisce rapidamente. I blocchi di mochi preconfezionati, che sono appiattiti e tagliati a pezzi quadrati o sagomati a forma di giro, sono disponibili nei negozi di alimentari.
33 di 40
Soba essiccato (spaghetti di grano saraceno)
Soba essiccato. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 34 di 40
Tagliatelle essiccate Somen
Somen essiccato. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 35 di 40
Udon secco tagliatelle
Udon secco tagliatelle. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 36 di 40
Shiratamako
Shiratamako. Foto (c) Setsuko Yoshizuka È farina di riso glutinosa che viene utilizzata per fare gnocchi.
37 di 40
Kinako - Farina di soia
Kinako. Foto (c) Setsuko Yoshizuka 38 di 40
Domyojiko
Domyojiko. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Domyojiko (farina di riso glutinoso) è solitamente usato per fare dolci tradizionali in Giappone.
39 di 40
Kuzuko
Kuzuko. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Il Kuzuko è la polvere di amido prodotta dalla radice di kuzu o kudzu. È usato per addensare la salsa o preparare gnocchi.
40 di 40
Kuri-no-Kanroni
Kuri-no-Kanroni. Foto (c) Setsuko Yoshizuka Si tratta di castagne scottate e sciroppate.